Produzioni

I nostri lavori

 

-Leoncillo Una fiamma che brucia ancora - Documentario di Simona Fasulo sullo scultore Leoncillo Leonardi. Prodotto da Alessandro De Marinis, regia di Simona Fasulo, montaggio Federico Tufano, riprese Luca De Marinis, Roberto De Amicis, Andrea Agostini, musiche Andrea Terrinoni.Durata 52 minuti, Formato HD. In onda su Rai5 Art Night nel 2021 e disponibile su Raiplay.

-Il Futuro è adesso - Documentario sulla giustizia minorile in Italia di Simona Fasulo. Prodotto da Alessandro De Marinis in collaborazione con Rai Cultura, Regia di Simona Fasulo, montaggio Rosella Mocci, fotografia Massimiliano Maggi, operatore Luca De Marinis, musiche Andrea Terrinoni, postproduzione video Marco De Marinis. Durata 52 minuti Formato HD.

Anna Lorenzetto - Una Rivoluzione Silenziosa - di Simona Fasulo e Anna Maria Sorbo, Regia di Simona Fasulo, Fotografia Luca De Marinis, Montaggio Marco De Marinis, Operatore e drone Andrea Agostini, Musiche Andrea Terrinoni e Piero Bellisario. Prodotto da Alessandro De Marinis per UNLA Unione Nazionale Lotta all'Analfabetismo e realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio. Il documentario è andato in onda il 19 maggio 2021 su Rai Storia.

-La Fotografia per pensare - Tano D'amico è il fotografo dei movimenti della sinistra extraparlamentare degli anni 70 e molto altro. Si racconta in questo documentario con il supporto delle sue splendide fotografie sempre rigorosamente in bianco e nero e delle testimonianze di alcune delle persone con cui ha collaborato nella sua lunghissima carriera che continua ancora oggi. Un documentario di Simona Fasulo e Luca De Marinis, fotografia Paolo D'amato e Luca de Marinis, Prodotto da Alessandro de Marinis. Rai Cultura.

Le vie della Recherche è un documentario di Giorgio Treves sul film che Luchino Visconti avrebbe dovuto girare sull’opera di Proust ma che non venne mai realizzato. Durata 52' formato HD. Prodotto da Alessandro De Marinis con INA di Parigi e RAI Cultura. Fotografia di Massimiliano Maggi - montaggio Lamberto Carrozzi - musiche Lamberto Macchi.

Gino De Dominicis L’Immortale, regia di Giorgio Treves, prodotto da Alessandro De Marinis, con interviste a critici e galleristi quali Achille Bonito Oliva, Vittorio Sgarbi, Italo Tomassoni, Duccio Trombadori, Simona Marchini, Italo Calvesi. Rai Cultura.